www.theplague.fora.pl
WAR
FAQ
Search
Memberlist
Usergroups
Galleries
Register
Profile
Log in to check your private messages
Log in
www.theplague.fora.pl Forum Index
->
The PLague Info
Post a reply
Username
Subject
Message body
Emoticons
View more Emoticons
Font colour:
Default
Dark Red
Red
Orange
Brown
Yellow
Green
Olive
Cyan
Blue
Dark Blue
Indigo
Violet
White
Black
Font size:
Tiny
Small
Normal
Large
Huge
Close Tags
Options
HTML is
ON
BBCode
is
ON
Smilies are
ON
Disable HTML in this post
Disable BBCode in this post
Disable Smilies in this post
Confirmation code: *
All times are GMT + 1 Hour
Jump to:
Select a forum
The PLague
----------------
The PLague Info
Regulamin/Rules
Rekrutacja/Recrutation
Topic review
Author
Message
clkelyqld2
Posted: Fri 5:29, 13 Sep 2013
Post subject: louboutin pas cher Disabili non vogliono agevolaz
Non sono certamente pochi, ed è ovvio per chiunque immaginarlo, i problemi quotidiani, di ogni ordine, che tocca subire a chi si trova, [url=http://www.rtnagel.com/louboutin.php]louboutin pas cher[/url] a qualunque età, a dover fare i conti con una qualsiasi disabilità. A differenza tuttavia dei più evidenti e semplici da distinguere, come quelli legati alle barriere architettoniche, che sono superabili con mille accorgimenti, dalle rampe d’accesso per le sedie a rotelle ai , alcuni problemi sono di genere più insidioso, legati alla forma mentis comune, e molto più complessi da fronteggiare e eliminare.
Si [url=http://www.getconversational.com]hollister france[/url] potrebbe osservare, e non a torto, che i due discorsi appaiono, nella pratica e nelle conseguenze, ben simili, quasi indistinguibili: da entrambe le premesse discende, per fare un esempio, la naturale conclusione che le barriere architettoniche vanno studiate, riconosciute, ed eliminate, doverosamente. Non si pensi però che la differenza fra i due approcci sia trascurabile: in realtà, delinea una traccia precisa che separa un dovere di civiltà da quello [url=http://www.bankonco.com/hollister.php]hollister france[/url] che potrebbe parere soltanto un [url=http://www.bankonco.com/hollister.php]hollister[/url] banale atto di elargizione.
Tentiamo infatti un’analisi serena della questione, che non scada mai nella ovvietà o nel buonismo (che spesso servono solo a mettere a tacere le [url=http://www.par5club.com/louboutin.php]louboutin pas cher[/url] nostre coscienze) ma che applichi criteri razionali e pacati come merita una questione così importante,
2. quando diciamo che tali diritti vanno estesi a tutti, non facciamo, giustamente, menzione di particolari condizioni fisiche; ne deriva quindi che non riteniamo, e giustamente, che esistano cause fisiche per cui sia giusto non garantirne il godimento;
In realtà, la concezione più radicata del problema dei disabili è compromessa da un problema di fondo, un malinteso iniziale della faccenda, ossia che sia [url=http://www.rtnagel.com/airjordan.php]nike air jordan pas cher[/url] un’istanza in qualche maniera legata a moti di altruismo o di compatimento per una categoria, appunto quella dei disabili, sottoposta visibilmente a [url=http://www.rtnagel.com/louboutin.php]louboutin[/url] quotidiane [url=http://www.eastscotinvest.co.uk/mulberry.html]mulberry sale[/url] fatiche e sofferenze. E proprio in quanto così radicato, fatichiamo non solo a riconoscerlo come erroneo, ma anche e soprattutto ad accorgercene – e proseguiamo così nel trovare che sia giusto accordare facilitazioni, o servizi speciali come parcheggi riservati e rampe d’accesso, ai disabili come conforto o ricompensa, in qualche [url=http://www.davidhabchy.com]barbour outlet[/url] misura, del dolore che la loro circostanza fisica li porta a patire.
Ora, è fondamentale mettere in chiaro che, da [url=http://www.mansmanifesto.com]www.mansmanifesto.com[/url] un punto di vista umano, nessuno potrebbe di sicuro dubitare anche solo per un secondo che questo dolore sia reale. La questione è però diversa: studiare il problema in questa ottica è semplicistico ed irrispettoso, e principalmente è la soluzione che ci richiede, in definitiva, lo sforzo minore di qualche spesa aggiuntiva per la costruzione di rampe d’accesso e l’installazione di segnalatori acustici ai semafori. Tutto sommato, è una concezione molto superba. Una critica onesta del [url=http://www.sandvikfw.net/shopuk.php]hollister sale[/url] problema, al contrario, non può che mostrarci come in realtà, quando ci occupiamo del problema dei disabili, stiamo soltanto estendendo a tutti, come è doveroso, i diritti base della nostra società.
Discutere di abbattimento delle barriere architettoniche [url=http://www.1855sacramento.com/woolrich.php]woolrich parka[/url] significa infatti, unicamente, affrontare una situazione che è, di fatto, decisamente chiara da valutare;
1. noi riteniamo che la nostra società, per dirsi civile, debba allargare a tutti una vasta serie di diritti irrinunciabili, rendendoli da tutti accessibili e godibili;
3. poiché, in concreto, esistono situazioni fisiche, come la disabilità, che potrebbero andare a impedire il godimento di tali diritti da parte di alcuni cittadini, diventa assolutamente naturale porre rimedio alla situazione e strutturarsi in modo da ristabilire tale godimento per tutti.
相关的主题文章:
[url=http://www.xamjjzd.gov.cn/index.asp]gommista Bologna, Bologna gomme, gommisti Bologna, cerchi in lega Bologna AlimentaPress.it[/url]
[url=http://www.ermama.cn/forum.php?mod=viewthread&tid=598924]barbour sale Gli Eventi sbarcano sui Social Media a bordo di MSC Crociere Alim[/url]
[url=http://www.mygzclub.com/home.php?mod=space&uid=308974][/url]
fora.pl
- załóż własne forum dyskusyjne za darmo
Powered by
phpBB
© 2001, 2005 phpBB Group
Regulamin